Moving Stories
21:00 - 23:00
Lastra a Signa, Italia.
𝐌𝐨𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞𝐬, dedicato alla danza contemporanea, ai suoi processi creativi e alla letteratura, giunge, sotto la 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 di 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗩𝗲𝘇𝘇𝗼𝘀𝗶, alla 𝘀𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
La danza contemporanea incontra la parola scritta: la reinterpreta, la interroga, ne esplora gli obiettivi e le motivazioni, traduce i contenuti della letteratura in un linguaggio non verbale, creando un’opera “altra” e autoconsistente rispetto al testo da cui trae nutrimento. 𝐌𝐨𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞𝐬 si declina in eventi performativi, in incontri col pubblico e, nella sua missione di accostare la danza alla parola, coinvolge anche il mondo della Scuola. Questa edizione vede infatti un gruppo di studenti e studentesse dell’𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘥’𝘐𝘴𝘵𝘳𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘚𝘶𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘌𝘭𝘴𝘢 𝘔𝘰𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦-𝘎𝘪𝘯𝘰𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪 di Firenze assistere e prendere parte attiva – in qualità di interpreti e di truccatori – al processo creativo di uno degli spettacoli proposti da 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪𝘢 𝘈𝘥𝘢𝘳𝘵𝘦, 𝘓𝘢 𝘉𝘢𝘮𝘣𝘰𝘭𝘢 di Francesca Lettieri, nell’ambito di un progetto formativo di alternanza scuola-lavoro.
Prestigiose compagnie di danza contemporanea si avvicendano sul palco del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (FI) con coreografie ispirate a testi di vario tipo, letteratura classica, poesia, mitologia, saggistica, creando una sorta di dialogo creativo tra arte della parola e arte del movimento.
La serata del 25 novembre propone un focus sulla Compagnia Arearea che presenta 𝘊𝘰𝘯𝘤𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘴𝘧𝘶𝘮𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘪 𝘣𝘰𝘳𝘥𝘪, duetto a firma di Marta Bevilacqua, pluripremiata coreografa friulana, le cui creazioni si nutrono di riferimenti filosofici espressi in chiave contemporanea e autorale.
Nel pomeriggio del 26 novembre dalle 17.00 saranno presenti tre compagnie di alto profilo: Compagnia Naturalis Labor (Vicenza) con 𝘛𝘩𝘦 𝘙𝘪𝘵𝘦 di Luciano Padovani, 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪𝘢 𝘋𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘐𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪/ Compagnia Simona Bucci (Firenze) con 𝘚𝘦𝘤𝘳𝘦𝘵 di Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti, 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪𝘢 𝘈𝘥𝘢𝘳𝘵𝘦 (Siena) con 𝘓𝘢 𝘉𝘢𝘮𝘣𝘰𝘭𝘢 di Francesca Lettieri.
La natura composita ed eclettica della serata ha lo scopo di incontrare in modo trasversale i gusti di un pubblico variegato e di adeguarsi, con più spettacoli brevi, uniti dal fil rouge della matrice letteraria, alle esigenze di un pubblico avvezzo in modo crescente alla velocità della comunicazione, all’uso di linguaggi sintetici ed efficaci.

Biglietti:
Intero 15€
Ridotto 13€ over 65, soci Coop, soci ARCI, soci Biblioteca Comunale Lastra a Signa e Amici del Museo Caruso
Ridotto 8€ under 26
Tesserati Casateatro 11€
Carnet 8 spettacoli 80€

INFO e PRENOTAZIONI
biglietteria@tparte.it
tel. 055 8720058
SMS/Whatsapp +39 3711152940

Teatro Delle Arti Lastra – Lastra a Signa (FI)