DANCE WAVE IN FLORENCE – The Gate’s Show Battle
19:00 - 20:00
Firenze, Italia.
DANCE WAVE IN FLORENCE
A cura di ADARTE Compagnia
Con il contributo del Comune di Firenze nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025
Direzione artistica: Paola Vezzosi.
Direzione organizzativa: Vittoria Belvignati
Direzione tecnica: Luca Chelucci
Tecnica: Fiamma Perugi
Dance Wave in Florence è un’ondata di danza che attraversa i luoghi della vita cittadina, partendo dal cuore del quartiere delle Cure fino ad approdare a Novoli, nello spazio de Le Curandaie – un’associazione che valorizza la ricchezza del tessuto sociale con un’attenzione particolare alle donne e alle donne-madri. Ogni appuntamento è un incontro tra corpi e architettura. La rassegna si apre nei pressi di un luogo sacro, sul sagrato della Chiesa della Divina Provvidenza, con un assolo dedicato ad Alda Merini, per poi travolgere il cuore pulsante del quartiere – il Mercato coperto di Piazza delle Cure – con spettacoli di danza contemporanea e una straordinaria Urban Show Battle. Dance Wave in Florence ospita anche una sezione di MOST – MOving STories 2025, festival di danza e letteratura dedicato alla danza ispirata a testi letterari. MOST, festival multidisciplinare che prevede momenti di confronto con il pubblico, incontri tematici e percorsi di mediazione culturale, propone per l’occasione La grazia della dissonanza al Parco Mediceo di Pratolino, nell’ambito della Rassegna Un Parco di Musica ed altre Storie. Infine, nello spazio de La Fonte – Le Curandaie a Novoli, verrà replicato l’assolo dedicato ad Alda Merini, seguito dall’incontro col pubblico sui processi creativi e sul rapporto tra arte e salute mentale “Sulle tracce di Alda Merini – Danza, salute mentale e poetica del corpo”.
The Gate’s Show Battle
a cura di Lorenzo di Rocco, Jennifer Lavinia Rosati, Teresa Bagnoli
Produzione The Gate Florence Dance Urban School
La danza, filo conduttore che intreccia storie personali e collettive. La musica, linguaggio universale che unisce e ispira. Insieme trasformano la città in uno spazio vivo e dinamico creando un mosaico vibrante di esperienze ed emozioni. I luoghi si animano in una festa di movimenti, invitando la comunità a partecipare, a lasciarsi trasportare dal ritmo e a scoprire nuove prospettive. Non è solo un’occasione per assistere a uno spettacolo visivo e artistico, ma anche un’opportunità per farne parte attivamente, rafforzando il senso di appartenenza e identità condivisa tra gli spettatori. Partecipare, in qualsiasi ruolo, significa entrare in un dialogo aperto con la città, esplorando insieme le infinite possibilità offerte dalla creatività urbana. Lo spettacolo si ispira alla struttura di una battle di danze urbane, seguendone schemi e regole, ma contaminando diversi stili e tecniche, dalle danze urbane alle espressioni contemporanee. La danza si trasforma così in uno strumento di connessione e comunicazione.
Ingresso libero
Mercato coperto di Piazza delle Cure, Firenze