Workshop e laboratori

WORKSHOP E LABORATORI

POTERE AL GESTO

Workshop di tecnica di improvvisazione e composizione coreografica Direzione: Francesca Lettieri e Paola Vezzosi Compagnia ADARTE

Quale linguaggio permette di conseguire la massima potenza comunicativa del corpo?
Come si costruisce una danza che si iscrive nello spazio senza che rimanga vuota, inutile e priva di efficacia per lo spettatore? Quale segreto comunicativo si nasconde in una pop star e come si può espandere il potere di una performance di danza?
Durante questo workshop lavoreremo con l’obiettivo di scrivere per ciascun elemento del gruppo un assolo che lo rappresenti e che rappresenti la sua danza. Utilizzeremo il gruppo come spettatore ma anche come strumento di costruzione e soprattutto di decostruzione delle abitudini improvvisative, andremo alla ricerca delle informazioni più profonde e nascoste che abitano il corpo ma anche di quelle che appartengono al gruppo e che possono entrare a far parte del processo performativo del singolo individuo; attraverso esercizi di tecnica di improvvisazione e composizione organizzeremo il materiale in un linguaggio performativo, utilizzeremo la voce per spingere il corpo attraverso spazi inesplorati alla ricerca di un linguaggio efficace in grado di raggiungere lo spettatore.

L'IO SCENICO

il corpo presente A cura di Paola Vezzosi

Il laboratorio è diretto a tutti coloro che desiderino fare esperienza delle proprie potenzialità creative attraverso una pratica cosciente del movimento. Il lavoro prevede una parte di tecnica e una dedicata all’improvvisazione. Entrambe sono volte a manifestare il corpo come “presenza” in un luogo e a vedere il movimento come possibilità di incidervi. Si affina la capacità di attraversare, riempiendola,la scena, palesando nella densità di uno spazio teatrale la valenza comunicativa di un gesto. Il Teatro chiede ad un interprete non tanto di occupare uno spazio, ma di sentirsi presente in un dove e in un quando ben preciso.

DINAMICA ED EQUILIBRIO

Workshop di danza contemporaena basata sui principi di movimento Laban/Bartenieff Con Lorella Rapisarda (CMA)

Un seminario dedicato allo studio di due pilastri del movimento e della danza L’Equilibrio e La Dinamica, nel Sistema Laban/Bartenieff questi due principi vengono inseriti nel grande tema Stabilità/Mobilità.
L’alternanza tra questi due principi è fondamentale per un buon allenamento e per stimolare il nostro corpo ad adattarsi ai cambiamenti continui richiesti durante una lezione di danza. Per lavorare con consapevolezza e aumentare le nostre abilità tecniche ed espressive, esploreremo tra le altre cose l’allineamento sempre in trasformazione del nostro corpo (Allineamento Dinamico), le tensioni tra le varie parti del corpo che ci mantengono in equilibrio (Contro tensioni), come ci muoviamo nello spazio (Intento Spaziale). Questi sono alcuni dei principi che ci vengono in aiuto quando abbiamo a che vedere con l’Equilibrio e La Dinamica. Durante il laboratorio avremo modo di esplorare in modo più approfondito tramite improvvisazioni guidate e sequenze di movimento l’alternanza Stabilità/Mobilità.