DANCE WAVE IN FLORENCE – Mare Urbano

DANCE WAVE IN FLORENCE – Mare Urbano
DATA/ORA
17/09/2025
18:30 - 20:30

LUOGO
Mercato coperto di Piazza delle Cure

INDIRIZZO
Piazza delle Cure,
Firenze, Italia.


DANCE WAVE IN FLORENCE
A cura di ADARTE Compagnia
Con il contributo del Comune di Firenze nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025
Direzione artistica: Paola Vezzosi.
Direzione organizzativa: Vittoria Belvignati
Direzione tecnica: Luca Chelucci
Tecnica: Fiamma Perugi
Dance Wave in Florence è un’ondata di danza che attraversa i luoghi della vita cittadina, partendo dal cuore del quartiere delle Cure fino ad approdare a Novoli, nello spazio de Le Curandaie – un’associazione che valorizza la ricchezza del tessuto sociale con un’attenzione particolare alle donne e alle donne-madri. Ogni appuntamento è un incontro tra corpi e architettura. La rassegna si apre nei pressi di un luogo sacro, sul sagrato della Chiesa della Divina Provvidenza, con un assolo dedicato ad Alda Merini, per poi travolgere il cuore pulsante del quartiere – il Mercato coperto di Piazza delle Cure – con spettacoli di danza contemporanea e una straordinaria Urban Show Battle. Dance Wave in Florence ospita anche una sezione di MOST – MOving STories 2025, festival di danza e letteratura dedicato alla danza ispirata a testi letterari. MOST, festival multidisciplinare che prevede momenti di confronto con il pubblico, incontri tematici e percorsi di mediazione culturale, propone per l’occasione La grazia della dissonanza al Parco Mediceo di Pratolino, nell’ambito della Rassegna Un Parco di Musica ed altre Storie. Infine, nello spazio de La Fonte – Le Curandaie a Novoli, verrà replicato l’assolo dedicato ad Alda Merini, seguito dall’incontro col pubblico sui processi creativi e sul rapporto tra arte e salute mentale “Sulle tracce di Alda Merini – Danza, salute mentale e poetica del corpo”.

MARE URBANO

Progetto finanziato dall’Unione Europea – Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.
Regia e Concept Elisa Pagani
Sound Artist Cecilia Stacchiotti
spettacolo per danzatori, performers e la comunità

MARE URBANO è una performance collettiva per spazi urbani, messa in movimento da un DJset live.
Il progetto nasce con l’intento di scoprire la ricchezza che si cela nella diversità e nella condivisione.
Si vuole riversare un mare di corpi nella città, sfruttare i vasi comunicanti di un sistema fluido e impregnante, che scorre evocativo per raccontare la storia delle persone che abitano la città. DNA risponde così alla necessità di incastonare la creazione artistica nel paesaggio, liberare l’azione performativa dal suo involucro patinato e intellettuale, ed inserirla nei beni di prima necessità, come elemento salvifico dell’essere umano per riappropriarsi del proprio spazio espressivo, di riconoscimento della propria identità, dell’imprescindibile riconnessione con l’altro. Flusso, spazio liquido e il moto continuo svelano il pulsare della città e dei suoi cittadini, attraverso lo scorrere della vita che si muove capillare nelle vene dell’ecosistema.

Ingresso libero

DOVE SIAMO

Mercato coperto di Piazza delle Cure, Firenze