DANCE WAVE IN FLORENCE – Forma rerum – La Forma delle Cose

DANCE WAVE IN FLORENCE – Forma rerum – La Forma delle Cose
DATA/ORA
18/09/2025
18:30 - 20:30

LUOGO
Mercato coperto di Piazza delle Cure

INDIRIZZO
Piazza delle Cure,
Firenze, Italia.


DANCE WAVE IN FLORENCE
A cura di ADARTE Compagnia
Con il contributo del Comune di Firenze nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025
Direzione artistica: Paola Vezzosi.
Direzione organizzativa: Vittoria Belvignati
Direzione tecnica: Luca Chelucci
Tecnica: Fiamma Perugi
Dance Wave in Florence è un’ondata di danza che attraversa i luoghi della vita cittadina, partendo dal cuore del quartiere delle Cure fino ad approdare a Novoli, nello spazio de Le Curandaie – un’associazione che valorizza la ricchezza del tessuto sociale con un’attenzione particolare alle donne e alle donne-madri. Ogni appuntamento è un incontro tra corpi e architettura. La rassegna si apre nei pressi di un luogo sacro, sul sagrato della Chiesa della Divina Provvidenza, con un assolo dedicato ad Alda Merini, per poi travolgere il cuore pulsante del quartiere – il Mercato coperto di Piazza delle Cure – con spettacoli di danza contemporanea e una straordinaria Urban Show Battle. Dance Wave in Florence ospita anche una sezione di MOST – MOving STories 2025, festival di danza e letteratura dedicato alla danza ispirata a testi letterari. MOST, festival multidisciplinare che prevede momenti di confronto con il pubblico, incontri tematici e percorsi di mediazione culturale, propone per l’occasione La grazia della dissonanza al Parco Mediceo di Pratolino, nell’ambito della Rassegna Un Parco di Musica ed altre Storie. Infine, nello spazio de La Fonte – Le Curandaie a Novoli, verrà replicato l’assolo dedicato ad Alda Merini, seguito dall’incontro col pubblico sui processi creativi e sul rapporto tra arte e salute mentale “Sulle tracce di Alda Merini – Danza, salute mentale e poetica del corpo”.


Forma rerum – La Forma delle Cose

Produzione ADARTE col sostegno di
MIC Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo REGIONE TOSCANA Settore Spettacolo
Regia coreografia e interpretazione Paola Vezzosi
Interpreti Lorenzo Di Rocco, Jennifer Lavinia Rosati, Valentina Sechi, Henry Tanzini, Luca Tomao
Direzione organizzativa Vittoria Belvignati
Direzione tecnica Luca Chelucci
Tecnico Fiamma Perugi
Assistente e documentazione foto video Simone Falteri

Il corpo, con la sua forma, permette di toccare, essere toccato e sentire intensamente la materia e le emozioni. Si indaga il concetto di forma, intesa come configurazione fisica che delimita la massa ed è capace di generare armonia o dissonanza. I danzatori, materia in movimento, si plasmano e dissolvono nello spazio e nel tempo. L’azione coreografica, come un’operazione architettonica, dà forma alla materia/corpo, il fraseggio, come una grande scultura obbediente, crea lo spazio. In questo divenire, emergono i rapporti umani nella loro fragilità e complessità, dove l’apparenza si fa spesso strumento di manipolazione e barriera di difesa. La forma rivela così non solo la differenza degli esseri, ma anche le dinamiche invisibili che plasmano le relazioni, tra controllo e vulnerabilità, tra superficie e profondità. È un’esplorazione sensoriale sulla bellezza, che sfidando stereotipi contemporanei apre nuovi orizzonti per i canoni estetici.

Ingresso libero

DOVE SIAMO

Mercato coperto di Piazza delle Cure, Firenze