Tra le braccia le pelli di un'orchestra
L’inconscio come motore essenziale dell’atto creativo, il ripudio di ogni razionale sillogismo nella produzione artistica è uno dei principi cardine del Surrealismo, movimento che ha influenzato e contestualizza l’opera più audace di Schiaparelli. Mi interessava avvicinarmi alla poetica della stilista immergendomi nel suo stesso contesto culturale, appropriandomi della sua modalità creativa. Lo stesso titolo della coreografia, mutuato da un quadro di Salvador Dalì- tra le fonti di ispirazione del mio contributo a Elsa – tradisce il forte desiderio di sperimentare processi creativi diversi da quelli a cui sono abituata. Così, attraverso un percorso musicale degli anni in cui la stilista ha operato (dalla atonalità degli anni Venti di Schönberg al Punk dei primi anni ‘70), ho scelto la dimensione del miraggio, delle visioni oniriche, ho evaso ogni tentazione al racconto in favore dell’automatismo.
Paola Vezzosi
- Paola Vezzosi
- Luca Campanella, Ramona Di Serafino, Francesca Lettieri, Ulisse Romanò, Paola Vezzosi
- Design, Art Direction, Website
- Alessandra Mura
- Giada Volpi
- Compagnia ADARTE
- Compagnia ADARTE