Culpa et Gratia

Eva, Maria e le altre.

Ideazione, regia e coreografia: Paola Vezzosi

Creazione di Paola Vezzosi per la Pinacoteca Nazionale di Siena nell’ambito di LUX FEMINAE – Donne e Madonne Danzare il femminile nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Siena, Progetto dei Musei Nazionali di Siena ideato per la Pinacoteca Nazionale di Siena.
Direzione artistica: Francesca Lettieri. https://www.pinacotecanazionalesiena.it/luxfeminae/

Riflessi di donna tra Colpa e Grazia. Il flusso ci porta nel gioco complesso dell’identità femminile passando da due luoghi metafisici sulle rive opposte dello stesso fiume: il binomio Donna-Madonna. La femminilità, permeata da un forte senso del Sacro, mostra al tempo stesso un atavico richiamo alla carnalità e, ispiratrice di questa dissonanza millenaria, ha la potenza di condurre ad un’alternanza di Grazia e Colpa. Nelle pieghe di questi riflessi dell’essere donna sta la prima spinta creativa del lavoro che si sviluppa in un dialogo con il maschile presente in scena non come contrapposizione ma come complemento fondamentale per esplorare nuovi orizzonti di relazioni e ruoli, capaci di arricchire entrambe le dimensioni e di comprendere la complessità dell’essere umano.
Rendere tridimensionali le figure femminili delle opere pittoriche, farle sconfinare dai loro bordi, incarnare i loro sguardi e metterli in relazione con quelli maschili per sostenere e amplificare l’armonica esistenza delle tante nature presenti nelle donne di ieri, di oggi e di domani in quella che vuole essere una celebrazione della complessità umana.

  • Paola Vezzosi
  • Lorenzo Di Rocco, Jennifer Lavinia Rosati, Valentina Sechi, Henry Tanzini, Luca Tomao, Paola Vezzosi
  • Spartaco Cortesi
  • Anna Primi
  • Gabriele Termine
  • Vittoria Belvignati
  • Simone Falteri e Carlo Pennatini
  • Compagnia ADARTE
  • Pinacoteca Nazionale di Siena e della Regione Toscana Settore Spettacolo